GIACOMO DE LUCA

GIACOMO DE LUCAGIACOMO DE LUCAGIACOMO DE LUCA
GIACOMO
VISIONARY ARTISTS
WORKS
  • Dance
  • Performing Arts
  • Movement Direction
  • Sculpture
  • Video Art
  • Photography
  • Photographic Collabs
  • Interviews (9 CURIOSITY)
  • Review (Articles)
  • Diary (Artist Residency)
RESEARCH
  • L'uo(v)mo nuovo
  • Il Corpo Sensoriale
  • Il Corpo Futuristico
  • Il Corpo Reliquia
  • Il Corpo Sociale
  • Il Corpo Politico
  • Il Corpo Alimentare
TRAINING
  • Sensorium 2.0
NEWSLETTER
JOIN
SUPPORT
PRESS

GIACOMO DE LUCA

GIACOMO DE LUCAGIACOMO DE LUCAGIACOMO DE LUCA
GIACOMO
VISIONARY ARTISTS
WORKS
  • Dance
  • Performing Arts
  • Movement Direction
  • Sculpture
  • Video Art
  • Photography
  • Photographic Collabs
  • Interviews (9 CURIOSITY)
  • Review (Articles)
  • Diary (Artist Residency)
RESEARCH
  • L'uo(v)mo nuovo
  • Il Corpo Sensoriale
  • Il Corpo Futuristico
  • Il Corpo Reliquia
  • Il Corpo Sociale
  • Il Corpo Politico
  • Il Corpo Alimentare
TRAINING
  • Sensorium 2.0
NEWSLETTER
JOIN
SUPPORT
PRESS
Altro
  • GIACOMO
  • VISIONARY ARTISTS
  • WORKS
    • Dance
    • Performing Arts
    • Movement Direction
    • Sculpture
    • Video Art
    • Photography
    • Photographic Collabs
    • Interviews (9 CURIOSITY)
    • Review (Articles)
    • Diary (Artist Residency)
  • RESEARCH
    • L'uo(v)mo nuovo
    • Il Corpo Sensoriale
    • Il Corpo Futuristico
    • Il Corpo Reliquia
    • Il Corpo Sociale
    • Il Corpo Politico
    • Il Corpo Alimentare
  • TRAINING
    • Sensorium 2.0
  • NEWSLETTER
  • JOIN
  • SUPPORT
  • PRESS
  • GIACOMO
  • VISIONARY ARTISTS
  • WORKS
    • Dance
    • Performing Arts
    • Movement Direction
    • Sculpture
    • Video Art
    • Photography
    • Photographic Collabs
    • Interviews (9 CURIOSITY)
    • Review (Articles)
    • Diary (Artist Residency)
  • RESEARCH
    • L'uo(v)mo nuovo
    • Il Corpo Sensoriale
    • Il Corpo Futuristico
    • Il Corpo Reliquia
    • Il Corpo Sociale
    • Il Corpo Politico
    • Il Corpo Alimentare
  • TRAINING
    • Sensorium 2.0
  • NEWSLETTER
  • JOIN
  • SUPPORT
  • PRESS

PENSIERO STUPENDO

(Produzione 2023)

Concept, Set, Light, Costume, Dance, Voice di e con

Giacomo De Luca


Primo Studio presentato a NAO Performing Festival | DANCE T.A.Z di Ariella Vidach AiEP - DiDstudio. Fabbrica del Vapore, Milano (Italy) il 15 Novembre 2023.



Performance di danza contemporanea / teatro fisico


L’assolo di e con Giacomo De Luca sottopone il pensiero e la facoltà di esso del non aver fine in una personale ricerca coreografica, mediante una densa riflessione con sé stesso, mettendosi ripetutamente in discussione in un’esperienza di sé e del mondo, e di agire in conseguenza.


Pensiero Stupendo è un dialogo, un’incessante pensiero in divenire che si fa materia o meglio corpo e parola, mediante un interdipendente dualità di infinite capacità di movimento e di emissioni vocali e citazioni che stratificano conoscenze ed espandono osservazioni, indagando l’aspetto somatico e sensoriale nella trascrizione fisica estemporanea del corpo. È un viaggio nei meandri della mente e del corpo, nel quale il protagonista sfiora con sensibilità i limiti della concezione di cosa oggi si possa considerare normalità o finzione.


Eclettico e labile, De Luca trascende il confine tra sogno e realtà, si mostra con trasparenza nell’urgenza di mantenere accesa l’energia vitale, concretizzando il sé in un flusso impermanente oltre il concetto di temporalità e spazialità. È essere impermeabili e permeabili al tempo stesso durante una delle conversazioni più istintive e oneste che si possano avere con se stessi e con gli altri, nel qui ed ora.


La performance è un inedito studio, sempre aperto alla personale interpretazione del performer, pensato anche per una continua rigenerazione site-specific in spazi teatralizzabili e luoghi urbani, in cui interagire di fronte a un pubblico, alternando momenti di dissociazione e mimetizzazione, per essere parte integrante dello scorrere della vita, destabilizzare e aprire lo spettatore e il suo personale pensiero oltre l’usuale. È' una necessità e non un desiderio, è mette in atto la totalità di un dispositivo fisico intelligente, nell'impellenza e l’urgenza di agire, essere, comprendersi, nutrirsi, amarsi e ribellarsi.


«Si potrebbe trattare di un bisogno d’amore, meglio non dire». Partendo dal concetto di Daimon, dunque dell’essere cosciente del possedere nel proprio microcosmo un demone interiore, quindi capace di aprire dibattiti e incitare conflitti interpersonali, e legandosi anche dal concetto di Psiche nella tradizione classica, identificandosi poi in un primo tempo con la prima e più importante delle funzioni vitali (il respiro); De Luca si riallaccia e prosegue dunque la via del suo precedente lavoro dal titolo Prima Necessità: basato sul senso del respiro come dispositivo di movimento (Studio selezionato per la Vetrina della giovane danza d’autore FLIC* under 25 e presentato lo scorso Ottobre al Festival Lanciano in Contemporanea).


Dance

Performing Art

Contemporary Art


Visionary Artists for Change  

Department of Research & Development

International Artists Network


www.giacomodeluca.com 


@visionaryartistsforchange

@de.studio0

@giacomo.de.luca


giacomodl9@icloud.com

+39 3405160035


Copyright © 2025 All rights reserved  

  • GIACOMO
  • VISIONARY ARTISTS
  • NEWSLETTER
  • JOIN
  • SUPPORT

Iscriviti alla Newsletter

GIACOMO DE LUCA

VISIONARY ARTISTS FOR CHANGE

Ricevi aggiornamenti su progetti, novità e occasioni d’incontro!:)

clicca qui