CREDITI
Ideazione, Regia, Drammaturgia, Set, Voce, Performance, Costume di e con
Giacomo De Luca in collaborazione con Visionary Artist For Change
AMBITO Performance di danza contemporanea / teatro fisico
DURATA 15 ' variabile
FORMATO site-specific
NECESSITÀ - OBIETTIVI
Il progetto è una creazione inedita che non ha ancora debuttato. Attualmente si ricerca il supporto in termini di Produzione e il sostegno di residenza alla ricerca artistica.
PARTERNARIATO
Selezionato da Nuove Traiettorie XL - azione di Network Anticorpi XL 2024/25. Questo progetto è un'evoluzione dello studio "Pensiero stupendo", selezionato e presentato a Piattaforma Giovani a NAO Performing Festival | DANCE T.A.Z di AiEP Ariella Vidach 2023.
SINOSSI
"In OSMOSI", camaleontica performance adattabile sia in spazi urbani che teatrali, esplora la complessa relazione tra corpo-mente, movimento-vocalità e tempo-spazio, in una riflessione danzata in assoluzione di continuità, consentendo all'osservatore di immergersi completamente nell'esperienza espressiva senza interruzioni. Si addentra nei meandri della mente e dell’inatteso, in un viaggio nell'esplorazione di sé e del circostante. La voce, estensione di movimento oltre il corpo, arriva dove la fisicità si arresta alla gravità, emette vibrazioni in propagazione, tagliando lo spazio e attraversandolo con coraggio. In bilico sul sottile confine che separa realtà e finzione, si offre uno sguardo profondo sull’esistenza.
L'interprete si interroga sul Come stare al mondo?, ed emettendo risposte esistenziali, duplica il pensiero, due voci, due anime in un solo corpo, mettendosi in discussione si vede doppio, confondendosi tra il sé esteriore e il sé interiore, confondendo l'osservazione. Attraverso un processo mnemonico, si esplora personalità nascoste rievocando ricordi, esorcizzando turbamenti e avvolgendo l'anima di cromaticità, rivelando qualcosa di singolare ma inspiegabilmente comune. La ricerca mette al centro di tutto il corpo, esplorandolo e impadronendosi di innate capacità. De Luca, con una propria poetica estemporanea tra spazialità e temporalità in continua trasformazione punta a liberare se stesso da vincoli corporei con osmotiche fusioni emozionali, vocalizzazioni e gestualità stratificate in imprevedibili e molteplici soluzioni, sfidando il tempo e le convenzioni estetiche, sviluppando una nuova economia del fare e dell’essere, performando un linguaggio sul/con/del/nel corpo, come totalità in atto per una propria metamorfosi. L'obiettivo è scuotere l'inconscio, sensibilizzare il pubblico all’osservazione, nutrendosi di una dimensione visiva e acustica immersiva che li guidi in un viaggio percettivo e sensoriale su vari livelli, puntando l’attenzione esterna verso l’interno in una straordinaria riscoperta personale.
EXCURSUS
Negli ultimi anni, diverse personalità artistiche con cui ho avuto il privilegio di collaborare hanno innescato in me una domanda che continua a plasmare il mio approccio alla creazione: "qual è il mio rituale?" Senza esitazione, ho subito intuito che il mio rituale risiede nel pensiero, nella sua essenza più pura e profonda. Da quel momento, ho deciso di immergermi completamente nell'esplorazione del pensiero, approfondendo la sua comprensione e cercando di tradurlo in un'espressione artistica personale. Riflettendo sulla natura del pensiero e sulla sua insondabile esistenza, ho preso consapevolezza della sua potenza e della sua intrinseca complessità mentre dimora invisibile dentro di noi. Ma come possiamo dare forma al pensiero? Ho deciso di renderlo visibile, di tirarlo fuori dal mio essere con delicatezza o, se necessario, con forza, provando a elevarlo in alto. Volevo trasmutare il tormento del pensiero in qualcosa di tangibile, udibile e visibile, in grado di influenzare il mondo esterno e suscitare nuove idee, abilità e coraggiose sfide. Da questa esperienza di incarnazione del pensiero attraverso il movimento e la voce, è nata in me l'impellente necessità di rendere questa dualità autonoma, concretizzando IN OSMOSI una visione del pensiero, includerla nel corpo in una forma più ricca, intensa e interattiva, in armonia con il tempo, lo spazio, la musica e la complessità degli altri individui con i loro pensieri. L'obiettivo è comprendere appieno se stessi e farsi comprendere dagli altri, rivoltarsi, crescere, nutrirsi e amare reciprocamente, sperimentando emozioni complesse, riconoscendo la propria essenza nell'altro e scoprendo l'infinita grandezza che risiede all'interno di ciascuno di noi: quella di un pensiero stupendo, senza limiti.
Copyright © 2017 - 2024 All rights reserved
site web: www.giacomodeluca.com
mail: giacomodl9@icloud.com
ig: @visionaryartistsforchange
ig: @giacomo.de.luca
cell: +39 3405160035
Performing Arts and Contemporary Dance
Visionary Artists for Change Network
Department of Research & Development
Led and directed by Giacomo De Luca
GIACOMO DE LUCA + VISIONARY ARTISTS FOR CHANGE
Ricevi aggiornamenti su progetti in corso, anteprime, interviste esclusive, novità, idee e occasioni d’incontro! : )